• I Vini Rossi di Donna Enrica – Cavallino Barolo D.O.C.G.

    Il Cavallino Barolo D.O.C.G. è uno dei vini rossi presenti nel Catalogo dell’azienda vinicola Donna Enrica.

    I Vini Rossi del Catalogo Donna Enrica hanno provenienze diverse.

    Il catalogo con i nostri vini è il risultato di un’accurata scelta tra le migliori produzioni vinicole italiane.

    Grazie all’esperienza ventennale nel settore, il nome Donna Enrica è garante di tradizione, passione e eccellenza enologica.

    L’azienda vinicola produce orgogliosamente vini di altissima qualità utilizzando solo uve locali e metodologie tradizionali. L’assortimento comprende una selezione di vini rossi, bianchi e rosati, tutti con caratteristiche uniche e distintive.

    Inoltre, Donna Enrica propone anche una selezioni spumanti, liquori e grappe.

    Cavallino Barolo D.O.C.G.

    Regione di produzione: Piemonte, Provincia di Cuneo
    Denominazione: Barolo D.O.C.G.
    Annata: 2017/18
    Vitigno: Nebbiolo
    Altitudine: 400/500 metri sul livello del mare
    Qualità del terreno: Prevalentemente calcareo di origine pliocenica
    Sistema di allevamento della vite: Spalliera con potatura a Guyot
    Densità: 4.500 piante/ettaro
    Metodo di coltivazione: Agricoltura tradizionale

    Vinificazione: Fermentazione in vasche d’acciaio e affinamento per 36 mesi in in botti di rovere.
    Alcool: 14% vol
    Tempo di affinamento in bottiglia: 6 mesi minimo
    Dimensione della bottiglia: 750 ml
    Ean: 803367535-1070
    Contiene solfiti

    Note di degustazione:

    Vino rosso secco di colore rosso rubino brillante e riflessi aranciati. Profumo intenso con sentori di frutti rossi, viola, nocciole e foglie appassite, ma anche di anice, noce moscata e liquirizia.
    Sul palato lascia un sapore caldo ed elegante, che richiama aroma di spezie misto a vaniglia.

    Il Cavallino Barolo è perfetto se abbinato a carni rosse o stagionate, a piatti di formaggi, pasta al ragù e risotti. Si abbina perfettamente anche ai sapori della cucina asiatica, come il maiale in agrodolce, il pollo alle mandorle o l’anatra laccata.

    Si consiglia di stappare e decantare il Barolo almeno un’ora prima di berlo.

    La temperatura ideale per servire il Cavallino Barolo D.O.C.G. è di 16/18 gradi.

    Scopri tutta la nostra selezione.

    Cavalierino Amarone
Barolo Cavallino

    Il nostro Agriturismo.

  • I Vini Rossi di Donna Enrica – Cavallino Amarone della Valpolicella D.O.C.G.

    Il Cavallino Amarone della Valpolicella D.O.C.G. è uno dei vini rossi presenti nel Catalogo dell’azienda vinicola Donna Enrica.

    I Vini Rossi del Catalogo Donna Enrica hanno provenienze diverse.

    Il catalogo con i nostri vini è il risultato di un’accurata scelta tra le migliori produzioni vinicole italiane.

    Grazie all’esperienza ventennale nel settore, il nome Donna Enrica è garante di tradizione, passione e eccellenza enologica.

    L’azienda vinicola produce orgogliosamente vini di altissima qualità utilizzando solo uve locali e metodologie tradizionali. L’assortimento comprende una selezione di vini rossi, bianchi e rosati, tutti con caratteristiche uniche e distintive.

    Cavallino Amarone della Valpolicella D.O.C.G.

    Regione di produzione: Veneto Valpolicella – Provincia di Verona
    Denominazione: Amarene della Valpolicella D.O.C.G.
    Annata: 2018/19
    Vitigni: Corvina Veronese 50%, Corvinone 15%, Rondinella 30%, Oseleta 5%.
    Altitudine: 400/500 metri sul livello del mare
    Qualità del terreno: Prevalentemente calcareo di origine pliocenica
    Forma di allevamento della vite: Spalliera con potatura a Guyot
    Densità: 4.500 piante per ettaro
    Metodo di coltivazione: Agricoltura tradizionale
    Etichetta in metallo
    Vinificazione: Le uve vengono fatte appassire per 4 mesi prima di essere pigiatura, e poi il vino viene affinato per 30 mesi in botti di rovere di in botti di rovere di Slavonia da 35 ettolitri
    Alcool: 15% vol.
    Tempo di affinamento in bottiglia: 6 mesi minimo
    Dimensione della bottiglia: 750 ml
    Ean: 803367535-1056

    Contiene solfiti

    Note di degustazione: Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Bouquet complesso con sentori speziati di cocco, caffè e cuoio che si fondono perfettamente con di cocco, caffè e cuoio che si fondono perfettamente con i sentori sentori fruttati di amarena e confettura di mirtilli.

    Grande rosso, elegante ed equilibrato, con tannini perfetti e una freschezza che, nonostante la complessità gustativa, invita alla prossima bevuta. Idea di essere servito con carni rosse, grigliate o brasate, ma anche con ma anche con taglieri di formaggi a lunga stagionatura e culi freddi.
    Si abbina perfettamente anche alla cucina asiatica. L’Amarone è un vino eccellente nei momenti di conversazione o di momenti di meditazione.

    Si consiglia di far decantare il vino almeno un’ora prima di bere.

    Temperatura ideale per servire il Cavallino Amarone della Valpolicella: 18/20 gradi.

    Scopri tutta la nostra selezione.

    Cavalierino Amarone

    Il nostro Agriturismo.